PROGETTO CONCILIAZIONE VITA LAVORO - CENTRI ESTIVI 2025 Domande di Contributo per le famiglie.
Obiettivi
Il Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro: sostegno alle famiglie per la frequenza di centri estivi – anno 2025 intende rafforzare ulteriormente quanto realizzato, in particolare nell’anno 2024 a valere sul Programma regionale Fse+, incrementando l’investimento finalizzato a rendere disponibile un sostegno economico alle famiglie per la frequenza ai centri estivi, per l’abbattimento delle rette di frequenza ovvero rendendo disponibile un contributo per concorrere alla copertura del costo di iscrizione.
Obiettivo è sostenere servizi di conciliazione vita-lavoro nel periodo di sospensione delle attività scolastiche/educative e, allo stesso tempo, ampliare e favorire la fruizione di opportunità di socializzazione, apprendimento e integrazione delle bambine e dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi, contrastando le povertà educative.
Destinatari
Bambini e i ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni appartenenti a famiglie con attestazione ISEE pari o inferiore a 26.000 euro.
Bambini e i ragazzi con disabilità certificata ai sensi della Legge 104/1992 di età compresa tra i 3 e i 17 anni indipendentemente dall’attestazione ISEE delle famiglie.
Contributo alla frequenza
Il contributo alla singola famiglia per ciascun bambino/ragazzo è determinato come contributo per concorrere alla copertura del costo di iscrizione ed è:
- pari al massimo a 100 euro per ciascuna settimana se il costo di iscrizione, previsto dal soggetto gestore del centro estivo, comprensivo del costo del pasto se previsto, è uguale o superiore a 100 euro;
- pari all’effettivo costo di iscrizione per settimana se lo stesso è inferiore a 100 euro;
- complessivamente pari a un massimo di 300 euro per ciascun bambino/ragazzo.
Presentazione candidatura
Le famiglie interessate possono presentare domanda dal 9 maggio 2025 al 30 maggio 2025 entro non oltre le ore 12.00, utilizzando I seguenti moduli reperibli sul sito istituzionale del Comune di Varano De’ Melegari e disponibili presso l'Ufficio Scuola del Comune:
- Modello Domanda famiglie Allegato B
- Autodichiarazione contributi centri estivi Allegato C
- la Scheda Informativa FSE PLUS + (trasmessa dalla Regione Emilia Romagna) Allegato D
- tracciato anagrafico del minore – titolo di studio e tipo di svantaggio Allegato E
Vi invitiamo a leggere attentamente l'allegato A avviso formazione graduatoria famiglie anno2025 in cui sono contenute le infomazioni esplicative contenute nella DGR regionale 428 del 24.03.2025.
Le domande dovranno essere mandate via pec al seguente indirizzo email protocollo@postacert.comune.varano-demelegari.pr.it oppure consegnate a mano in Comune all’Ufficio Scuola.