POPOLAZIONE CANINA E FELINA IN EMILIA ROMAGNA
Normativa di riferimento:
- Legge n 281 del 14/8/1991 “legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo”
- Legge Regionale n 27 del 7/4/2000 “nuove norme per la tutela ed il controllo della popolazione canina e felina.”
- Delibera di Giunta Regionale n 472/2021 allegato A
- Inoltre il Comune di Varano de’ Melegari ha approvato il “Regolamento comunale sul benessere e la tutela degli animali.”
I Comuni, per il conseguimento degli obiettivi delle leggi, gestiscono l’Anagrafe Canina, per cui ogni proprietario deve iscrivere il proprio cane all’Anagrafe Canina del Comune di residenza entro 30 giorni dalla nascita o da quando ne vengano in possesso, in questo ultimo caso è necessario compilare il modulo di passaggio di proprietà di cani.
I Comuni devono, ove esistono, istituire le colonie feline a seguito della segnalazione fatta da una associazione o da un privato cittadino che rilevano la presenza di gatti liberi in una determinata area. Per le colonie così istituite è individuato dal Comune un “referente di colonia”, privato cittadino o appartenente ad una Associazione di volontariato. Il referente della colonia assolve a una funzione fondamentale, tenendo sotto controllo la salute e l’alimentazione dei gatti, nonché lo stato igienico dell’area di somministrazione. Il referente deve compilare il modulo di controllo della popolazione felina.
ALLEGATI
UBICAZIONE
Via Martiri della Libertà, 14
Municipio – PIANO PRIMO
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
- Lunedì 8.30 – 10.30
- Martedì 8.30 – 10.30
- Mercoledì 8.30 – 10.30
- Giovedì 8.30 – 10.30 e 15.00 – 17.00
- Venerdì 8.30 – 10.30
SETTORE DI APPARTENENZA
Settore Polizia Locale e Attività Produttive
RESPONSABILE
Dott.ssa Valeria Rita Aversano
Tel. 0525/550555
Email segretario@comune.varano-demelegari.pr.it
PERSONALE DI RIFERIMENTO
Gnappi Giuseppina
Tel. 0525/550499
Email poliziamunicipale2@comune.varano-demelegari.pr.it
POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA