Lavori Pubblici e Patrimonio
Descrizione
L'ufficio Lavori Pubblici e Patrimonio si occupa della predisposizione e del monitoraggio del Programma Triennale delle Opere Pubbliche, strumento attraverso il quale l'Amministrazione Comunale pianifica e sviluppa la realizzazione dei lavori previsti in tutto il territorio comunale.
Il servizio provvede alla manutenzione di edifici, strutture, alloggi e altre proprietà comunali (palestra, scuole, casa protetta, edifici comunali, impianti sportivi, ecc.), svolgendo funzioni di coordinamento tecnico, controllo, validazione e accertamento della regolare esecuzione delle attività di progettazione e realizzazione svolte da professionisti esterni e da Società partecipate e ditte appaltatrici.
Sono gestiti esternamente i seguenti servizi, con relativi recapiti per segnalazioni o richieste:
GESTIONE RIFIUTI - IREN 800212607
GESTIONE DELLE ACQUE - MONTAGNA 2000 800999503
GESTIONE CASA PROTETTA - AURORA DOMUS 0525.58123
GESTIONE CASTELLO - OLTRE LO SPECCHIO 327.3797253
Si occupa inoltre di:
- Riqualificazione e miglioramento di tutti gli edifici comunali, sia dal punto di vista della funzionalità che dell'adeguamento alle precedenti normative di sicurezza; ampliamento di scuole e asili e miglioramento degli edifici esistenti;
- Gestione e riqualificazione degli spazi pubblici, del verde pubblico e delle aree attrezzate: realizzazione di nuovi parchi, giardini, impianti sportivi, manutenzione fornitura e posa di strutture e arredi presenti all'interno degli stessi. Pertanto ci si può rivolgere all'Ufficio tecnico per segnalazioni in merito a problemi che riguardano il verde pubblico.
- Gestione e manutenzione della pubblica illuminazione, avvalendosi di ditte appaltatrici. Le segnalazioni inerenti il malfunzionamento o il guasto degli impianti possono essere inoltrate all'Ufficio Tecnico.
- Vari interventi nell'ambito della viabilità: attuazione di opere per la moderazione del traffico e la sicurezza stradale (rotatorie, intersezioni, marciapiedi, piste ciclabili); manutenzione ordinaria e straordinaria delle strade comunali e la relativa segnaletica. Le segnalazioni possono essere inoltrate all'Ufficio Tecnico.
- L'Ufficio responsabile dei procedimenti inerenti le ordinanze per la regolamentazione della viabilità e del rilascio dei nulla osta per trasporti eccezionali. Le richieste vanno presentate con almeno 3 giorni di anticipo.
Qualora le ordinanze si rendano necessarie in seguito all'allestimento di cantieri temporanei, si ricorda che l'occupazione di suolo pubblico subordinata alla preventiva autorizzazione da richiedersi all'ufficio edilizia.
A tale richiesta devono essere allegati una planimetria in scala adeguata con evidenziate le aree occupate, debitamente quotate e la proposta di organizzazione della viabilità da sottoporre all'esame dell'ufficio, oltre all'indicazione delle date di inizio e fine lavori. - Sviluppo delle politiche di attenzione all'utenza debole e ai diversamente abili
- Risanamento ambientale
- Ampliamento e miglioramento dei plessi cimiteriali.
Modulistica
- CONCESSIONE AREE DEMANIALI
https://www.arpae.it/it/autorizzazioni-e-concessioni/concessioni-demaniali/occupazione-di-aree-e-terreni/occupazione-aree-e-terreni - RACCOLTA LEGNAME IN ALVEO
https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/servizi/richieste-uffici/raccolta-legname - TAGLIO BOSCHIVO
https://www.unionetaroceno.pr.it/servizi-informazioni/forestazione-unione - RACCOLTA FUNGHI
https://www.unionetaroceno.pr.it/servizi-informazioni/raccolta-funghi-unione