Passaggio di proprietà di beni mobili registrati
In caso di cessione di un bene mobile registrato (autoveicoli, motocicli, barche, velivoli, ecc.) la normativa prevede la possibilità di richiedere l'autentica di firma sul documento di vendita oltre che al notaio anche a tutti gli Uffici comunali. Come si fa
Descrizione
In caso di cessione di un bene mobile registrato (autoveicoli, motocicli, barche, velivoli, ecc.) la normativa prevede la possibilità di richiedere l'autentica di firma sul documento di vendita oltre che al notaio anche a tutti gli Uffici comunali.
Come si fa
L'intestatario del bene deve presentarsi all'Ufficio Anagrafe con un documento di riconoscimento in corso di validità e con il certificato di proprieta o, in mancanza di questo, con il foglio complementare.
La firma deve essere apposta nellatto di vendita redatto sul retro del modello NP-1B del certificato di proprieta, nel riquadro T.
Per le immatricolazioni prima del 1993, necessario allegare un atto di vendita al foglio complementare.
Per i veicoli immatricolati dal 1993 in poi, occorre solo il certificato di proprieta del mezzo.
Per il completamento della pratica (trascrizione e pagamento delle relative imposte) latto deve essere successivamente consegnato presso uno degli Uffici Provinciali dellACI o della Motorizzazione Civile, oppure presso una delegazione degli Automobile Club o uno studio di consulenza automobilistica.
Tempi di risposta
Immediati.
Costi
- Un contrassegno telematico da 16,00 euro pi 0,52 euro per i diritti di segreteria.
Normativa di riferimento
- Articolo 7 del Decreto Legge 4 luglio 2006, n. 223 Disposizioni urgenti per il rilancio economico e sociale, per il contenimento e la razionalizzazione della spesa pubblica, nonch interventi in materia di entrate e di contrasto allevasione fiscale convertito nella Legge 4 Agosto 2006, n. 248.