Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Autorizzazione al trasporto di un cadavere al di fuori del Comune

Per trasporto di cadavere si intende il trasferimento di un defunto dal luogo del decesso a quello di sepoltura.

Descrizione

Di cosa si tratta

Per trasporto di cadavere si intende il trasferimento di un defunto dal luogo del decesso a quello di sepoltura.

Il trasporto di una salma (ovvero di un defunto prima dell'accertamento necroscopico) è di competenza del medico intervenuto in occasione del decesso; mentre il trasporto di un deceduto effettuato dopo la'ccertamento necroscopico, viene definito come trasporto di cadavere ed è di competenza del Comune in cui avvenuto il decesso.

I trasporti dei cadaveri ai cimiteri devono essere effettuati mediante apposite auto funebri, che dovranno avere i requisiti prescritti dallarticolo 20 del dPR 10 settembre 1990 n. 285.

Qualora il tragitto coinvolga più Comuni ènecessario che il Sindaco del Comune in cui avvenuto il decesso rilasci un'apposita autorizzazione.

Modalita di richiesta

Il servizio di trasporto, in genere, gestito dall'impresa di pompe funebri. L'incaricato del trasporto di un cadavere deve richiedere un'apposita autorizzazione comunale rilasciata dall'Ufficio Servizi Demografici, da consegnare al custode del cimitero insieme al permesso di seppellimento.

In particolare, chi richiede lautorizzazione al trasporto del cadavere, deve presentare:

  • domanda al Sindaco del Comune su un modulo disponibile presso l'Ufficio di Stato Civile;
  • due contrassegni telematici da bollo da 16,00 euro;
  • attestato di garanzia per il trasporto di cadavere predisposto dall'incaricato al trasporto.

Costi

  • La domanda e il relativo provvedimento di autorizzazione sono soggetti al pagamento del'limposta di bollo.

Normativa di riferimento

  • dPR 10 settembre 1990, n. 285 Regolamento di Polizia Mortuaria;
  • Legge Regionale 29 luglio 2000, n. 19 Disciplina in materia funeraria e di polizia mortuaria;
  • dPR 3 novembre 2000, n. 396 Regolamento per la revisione e la semplificazione dellordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della legge 15 maggio 1997, n. 127.

Ultimo aggiornamento: 31 Luglio 2025, 09:19

page execution: 3,203125 sec