Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Cancellazione dall'Anagrafe per irreperibilità

La cancellazione di un cittadino irreperibile dall'Anagrafe della popolazione residente

Descrizione

La cancellazione di un cittadino irreperibile dall'Anagrafe della popolazione residente,

La cancellazione per irreperibilità accertata avviene:

  • Quando un cittadino, a seguito di segnalazioni di un'altra persona o di un ente e dopo ripetuti controlli da parte della Polizia municipale, non viene mai rintracciato all'ultimo indirizzo anagrafico noto. Il procedimento di cancellazione per irreperibilita accertata si conclude dopo un anno dalla prima segnalazione.
  • per cittadini stranieri,  per effetto del mancato rinnovo della dichiarazione di dimora abituale, trascorsi sei mesi dalla scadenza del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno, previo avviso da parte dell'ufficio a provvedere nei successivi 30 giorni.
  • per Irreperibilità al censimento: quando un cittadino, a seguito del censimento generale della popolazione, che viene effettuato con cadenza decennale, non risulta essersi censito in nessun luogo del territorio comunale. Dopo gli accertamenti della Polizia municipale segue la dichiarazione di irreperibilita al censimento con la successiva cancellazione dal'Anagrafe della popolazione residente.

Ripristino della propria posizione anagrafica

La persona che è stata cancellata per irreperibilità può ripristinare la propria posizione solo con una nuova richiesta di iscrizione all'Anagrafe.

Normativa di riferimento

  • Legge 24 dicembre 1954, n. 1228 Ordinamento delle Anagrafi della Popolazione Residente;
  • dPR 30 maggio 1989, n. 223 Approvazione del nuovo regolamento anagrafico della popolazione residente.

Ultimo aggiornamento: 31 Luglio 2025, 08:05

page execution: 4,855469 sec